Welcome to the TETRIS website! This innovative Erasmus+ KA2 project Is seeking
to educate PE teachers,
coaches and young
athletes alike, on the prevention and combating
of gender-based violence in the sport sector.
TETRIS – TEachers’ TRraining to combat gender-based
violence
In Sports is an Erasmus+ KA2 project that runs
from April 2022 to March 2024.

Outputs

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Ut elit tellus, luctus nec
ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

R1

Maggiore consapevolezza all'interno della comunità di educazione sportiva sugli episodi di violenza di genere nel settore.

R2

Miglioramento della capacità degli attori educativi nel settore sportivo di identificare, prevenire e gestire gli episodi di violenza di genere e sostenere le vittime.

R3

Maggiore consapevolezza tra i giovani atleti e le loro famiglie circa la prevenzione e la risposta agli episodi di violenza di genere nel settore sportivo.

Obiettivi principali del progetto

Migliorare la base di prove sull'esistenza della violenza, sessuale e non, radicalizzazione, discriminazione e intolleranza nei confronti di persone di tutti ogni genere nel settore sportivo.

Fornire strumenti utili e risorse di empowerment sia alle vittime che ai loro sostenitori, aumentando efficacemente la loro capacità di proteggere se stessi e gli altri, incoraggiandoli a parlare.

Migliorare la capacità del personale educativo, nonché dei fornitori di servizi pubblici e privati che lavorano con i giovani atleti, nella gestione di episodi di violenza di genere.

Sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di prevenire e contrastare gli episodi di violenza di genere nello sport e aumentare il sostegno alle vittime.

“TEachers’ TRaining to combat gender-based violence In Sports” (TETRIS) è un progetto Erasmus+ KA2, che mira a formare insegnanti di educazione fisica, allenatori e giovani atleti sulla prevenzione e la lotta alla violenza di genere nello sport. A tal fine, nell’arco di vita del progetto, saranno sviluppati strumenti di e-learning per il personale educativo nonché programmi di capacity building. Allo stesso tempo, il progetto punterà a promuovere i valori nello sport attraverso attività di comunicazione e sensibilizzazione, con il coinvolgimento di attori chiave e educatori del settore sportivo, nonché di giovani atleti e delle rispettive famiglie. Il progetto TETRIS sarà realizzato nel periodo aprile 2022/ marzo 2024 e vede il coinvolgimento di sette organizzazioni partner provenienti da Italia, Grecia e Cipro.

The TETRIS project comes to fill in an important gap in the way sports education is delivered nowadays, as it is expected to tackle long term perceptions regarding the prevention and combating of gender-based violence in the sport sector, and in turn the role of young athletes in finding a voice vis-à-vis the “power” and “strength” of coaches within and outside the educational system. In more detail, the proposed action aims at: promoting integrity and cooperation in the field of sport, by developing relevant e-learning tools and resources for educational staff and delivering tailor-made capacity building programmes, as well as promoting values in sport via communication and awareness-raising activities. In order to meet the above-mentioned objectives and targets, the project will reach out to key actors and educators in the sports sector, as well as students and their parents, so as to convey a strong message of intolerance of violence in sport.

Outputs

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Ut elit tellus, luctus nec
ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

R1

Increased awareness among the sports education community about the incidents of gender-based violence in the sector.

R2

Improved capacity of educational actors in the sports sector to identify incidents of gender-based violence and support victims.

R3

Increased awareness of youngsters and their parents/ family about incidents of gender-based violence in the sports sector.

News